Cos'è dieci piccoli indiani libro?

Ecco le informazioni su "Dieci piccoli indiani" di Agatha Christie, presentate in formato Markdown e con link agli argomenti chiave:


Dieci Piccoli Indiani (E poi non rimase nessuno)

"Dieci piccoli indiani", noto anche come "E poi non rimase nessuno", è un celebre romanzo giallo di Agatha Christie. Pubblicato nel 1939, è uno dei romanzi gialli più venduti di tutti i tempi.

Trama: Dieci sconosciuti vengono invitati su un'isola isolata, Soldier Island, con vari pretesti. Una volta arrivati, scoprono che il loro ospite, misteriosamente assente, li accusa tramite un grammofono di essere tutti colpevoli di omicidi impuniti. Intrappolati sull'isola e isolati dal resto del mondo, i dieci ospiti iniziano a morire uno ad uno, in un macabro susseguirsi che rispecchia i versi di una filastrocca per bambini, "Dieci piccoli indiani". La suspense cresce man mano che i sopravvissuti cercano di identificare l'assassino tra di loro e di capire la logica dietro gli omicidi.

Personaggi Chiave: I personaggi principali sono:

  • Vera Claythorne: Una giovane donna assunta come segretaria.
  • Philip Lombard: Un avventuriero e mercenario.
  • Emily Brent: Una donna anziana e rigida con forti principi morali.
  • Giudice Wargrave: Un giudice in pensione con una reputazione di severità.
  • Dr. Armstrong: Un medico di successo.
  • Anthony Marston: Un giovane ricco e spericolato.
  • General MacArthur: Un generale dell'esercito in pensione.
  • Mr. Blore: Un ex ispettore di polizia.
  • Mr. e Mrs. Rogers: I domestici della villa.

Temi: Il romanzo esplora diversi temi, tra cui:

  • Giustizia: La natura della giustizia, la colpa e la punizione sono centrali. Il libro si interroga su chi abbia il diritto di giudicare e punire.
  • Colpa: Ogni personaggio porta con sé un segreto colpevole, che viene alla luce durante gli eventi.
  • Redenzione: La possibilità di redenzione per i propri peccati è messa in discussione.
  • Psicologia: La psicologia umana sotto pressione è esplorata, evidenziando la paranoia, la paura e la disperazione che prendono il sopravvento sui personaggi.
  • Isolamento: L'isolamento fisico e psicologico contribuisce alla paranoia e alla disintegrazione del gruppo.

Elementi Importanti:

  • La filastrocca: La filastrocca "Dieci piccoli indiani" funge da schema per gli omicidi, creando un'atmosfera macabra e prevedibile.
  • L'isola: L'isola isolata è un elemento chiave, impedendo la fuga e il soccorso, aumentando la sensazione di claustrofobia. La location è fondamentale per la trama.
  • Il grammofono: Il messaggio registrato che accusa gli ospiti è il catalizzatore degli eventi, rivelando i loro segreti e innescando la spirale di omicidi.
  • Il finale: Il finale a sorpresa è un elemento caratteristico dei romanzi di Agatha Christie, che lascia il lettore a riflettere sulla natura del male e della giustizia.

Significato: "Dieci piccoli indiani" è considerato un classico del genere giallo per la sua trama ingegnosa, l'atmosfera inquietante e l'esplorazione dei temi complessi. La sua popolarità duratura testimonia l'abilità di Agatha Christie nel creare storie avvincenti e misteriose. L'inganno gioca un ruolo fondamentale.